Il nuraghe è elemento caratterizzante del paesaggio sardo.
Di questo i sardi hanno tenuto poco conto e la maggioranza dei nuraghi sono rimasti sconosciuti oppure utilizzati per ricovero del bestiame o come pietrame per le recinzioni.
Oggi che la Sardegna è divenuta turisticamente importante queste costruzioni semplici ma con una statica che li ha conservati per millenni meritano grande attenzione.
Il nuraghe Orolio a Silanos stupisce il visitatore per la sua geometria perfetta e l'arditezza della costruzione.
Il nuraghe è nel giardino della Sardegna.
Non si accettano imitazioni!
Nessun commento:
Posta un commento